E’ il periodo più affascinante della tua vita, eppure ti ritrovi all’improvviso seduta a piangere e a farti mille domande?
“Sto per diventare madre, che gioia, ma che fatica!”
“Sarò una buona madre?”
“Potrò riprendere il mio lavoro e la mia vita anche quando nascerà mio figlio?”
” Cosa cambierà con il mio partner?”
Ansie,paure, preoccupazioni, sbalzi di umore?😵
Parlane anche con il tuo Psicologo.👩🔬
“La gravidanza non viene vissuta da tutte le donne nello stesso modo, può arrivare nel momento giusto, troppo presto o troppo tardi, dopo tanti tentativi, può essere desiderata o non programmata, può avvenire senza che si abbia un partner stabile o si potrebbe essere in un Paese straniero o in difficoltà economiche.
I cambiamenti che caratterizzano questa fase delicata della vita di una donna e della coppia sono molteplici. Innanzitutto, il primo cambiamento riguarda la propria immagine corporea e per alcune donne può essere difficile accettare l’aumento di peso, il pancione e le relative difficoltà fisiche nello svolgere le attività quotidiane che possono insorgere soprattutto negli ultimi mesi.
Dopo il parto, invece, è necessario rinunciare allo stato di gravidanza e separarsi dal bambino interno, per instaurare un rapporto affettivo con un bambino reale e non più ideale.
Nonostante la maternità generi questi cambiamenti, l’arrivo di un figlio può comportare anche un aumento della sicurezza personale, una maggiore realizzazione di sé e un miglioramento nelle relazioni con la propria famiglia d’origine”.
Parlane anche con il tuo Psicologo